- Usa, la Fed abbassa i tassi di interesse di 25 punti base
- Borse deboli, a Milano (-1,3%) il nodo Dta scuote ancora le banche
- IA, via libera finale del Senato: è legge. Sicurezza, diritti, investimenti: ecco cosa cambia
- La Cina intima alle aziende tech di non comprare i chip di IA Nvidia. Huang: «Deluso, parlerò con Trump»
- Gucci, Francesca Bellettini nuova ceo e presidente. De Meo: «Serve organizzazione più snella»
- Amazon, 1 miliardo per aumentare i salari negli Usa
- Meloni: l’Italia non può condividere la scelta di occupare Gaza
- Gaza, oltre 65mila morti da inizio guerra. Italia disposta a discutere sanzioni a ministri Israele
- Orsini: «Evitare che la manovra sia assalto a diligenza, ok a piano triennale da 8 mld di investimenti»
- Merz: «Grazie alla Germania oggi c’è una nuova Nato»
- La Germania apre all’uso dei beni russi per l’Ucraina. Metsola in visita a Kiev: «Sì nell’Ue»
- Arriva il dress code nelle scuole, niente abiti succinti. Cosa si può indossare e cosa no
- Autostrade, in arrivo il rimborso dei pedaggi in caso di cantieri
- Stadio di San Siro a Milan e Inter: la Giunta di Palazzo Marino dà l’ok alla delibera
- Pensioni, ecco l’impatto del taglio della rivalutazione sulle pensioni sopra i 2.500 euro
- Lavoro, ecco in quali settori le retribuzioni aumentano e dove calano
- Sanità, in manovra assunzioni e incentivi al personale. E l'intramoenia per gli infermieri
- La Nobel Shirin Ebadi all’Italia: basta fare compromessi col regime iraniano
- Coppa Davis, sarà Italia-Austria nelle Final 8. Azzurre in semifinale contro l’Ucraina nella BJK Cup
- Zoom
- Vaccini: Kennedy cambia il comitato, l’ex direttrice lo accusa di ingerenze
- Viaggiare con cani di taglia grande in aereo: le nuove regole dal 23 settembre
- Smartphone a scuola, tolleranza zero anche in Svezia. La mappa del «no device»
- Kash Patel, ascesa e controversie dell’uomo di Trump alla guida dell’FBI
- Master 2026: dal fintech all’Ai, ecco la guida per trovare lavoro
- Exor, in cassa 4,1 miliardi per nuovi investimenti
- Torino-Lione, la fresa Viviana inizia il nuovo scavo
- Pirateria Tv: operazione Gdf con sequestri tra Sardegna, Puglia, Lombardia e Sicilia
- Iata, le interferenze satellitari nelle zone di guerra un rischio per il trasporto aereo
- FederlegnoArredo celebra gli80 anni con una mostra e un francobollo d’autore
- “Mia madre durante il ricovero ha contratto una grave infezione. Cosa si può fare?”
- Il Cucchiaio d’Argento compie 75 anni e celebra 2mila ricette e oltre 3 milioni di copie
- Cistoscopia: con i dispositivi monouso minori costi e più sicurezza per i pazienti
- Tessile, non riutilizzare gli scarti fa perdere ogni anno 150 miliardi di dollari
- L’eredità Armani
- Quote ai familiari di Giorgio Armani, dal Fisco un conto sotto i 900 milioni
- La successione di Armani apre a Lvmh, Essilux e L’Oréal per la vendita
- Testamento Armani, ecco com’è stata divisa l’eredità dello stilista
- La democrazia in America
- Chi è Tyler Robinson, killer di Kirk: ex studente modello che non andava a votare
- America divisa anche di fronte all’assassinio di Charlie Kirk
- Omicidio Kirk, i video dell’attentato sui siti internazionali
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.
