- Manovra, dalle assunzioni ai congedi parentali: ecco le novità per le mamme
- Manovra, in tre anni 10 miliardi in meno di imposte sui redditi
- Scadenze, rate e cartelle da sanare: il decalogo della nuova rottamazione
- Dazi, negoziati Usa-Cina in Malesia. Bessent: «Accordo su soia e terre rare»
- Nei Paesi dell’Ue importazioni di articoli sportivi per 10,8 miliardi di euro
- Novartis comprerà Avidity Biosciences per 12 miliardi di dollari
- Scienziati in fuga dagli Stati Uniti: l’Europa si propone come “porto sicuro” della ricerca
- Ponte sullo Stretto, Webuild: «Oltre 3.800 candidature in 24 ore». Ecco come fare domanda
- Argentina, il “miracolo” Milei vacilla. La ricetta alla prova del voto
- Oltre mille al raduno di Predappio, tornano i saluti romani
- Nuovo attacco russo su Kiev, tre morti e 29 feriti. Cremlino: «5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk»
- Furto al Louvre, fermati due sospetti
- Torna a crescere la pirateria, 116 attacchi nei primi nove mesi dell’anno
- L’uragano Melissa mette in allarme i Caraibi: venti oltre i 150 km/h
- M5s, Conte confermato presidente con 89,3% voti favorevoli. «Ora avanti a testa alta»
- Tessile europeo, la svolta circolare: dai Paesi nordici a Spagna e Croazia, progetti e riciclo in crescita
- Japan Mobility Show 2025, tutte le anteprime in arrivo. E non ci sono solo auto
- Zverev battuto, Sinner vince il torneo Vienna
- Il Sole 24 Ore weekend
- Arte, design e gusto a Cape Town, tappa imperdibile nell’emisfero australe
- Storia, giardini e architetture sul Lago Maggiore
- Speech-to-Retrieval, Google svela un nuovo approccio alla ricerca vocale
- “Frankenstein”, Guillermo del Toro dalla parte della Creatura
- Nora è la prima virtual-idol made in Italy con voce reale
- Percorsi urbani per scoprire a piedi 85 città d’Italia
- Proposta la Igp per il corallo e il cammeo di Torre del Greco
- Trump: firmato «storico» accordo di pace fra Cambogia e Thailandia
- Risorse umane, il 61% dei capi del personale utilizza tecnologie di intelligenza artificiale
- Hamas: «Se l’occupazione finirà consegneremo le armi»
- Contratti, test d’autunno per i rinnovi attesi da 3 lavoratori su 10
- L’altruismo efficace e l’idea di giustizia
- Il Tar «boccia» la scuola che non applica alla lettera il Pdp
- A Palermo il monastero 4.0 dove i benedettini incontrano l’innovazione
- Zoom
- Congedo fino a 24 mesi e permessi aggiuntivi retribuiti, come cambia la 104 per i “fragili”
- Il ritorno di Pérez: in Messico assente, nel 2026 pronto per Cadillac
- Dalla fibromialgia all’anoressia, dalla Sma alle malattie rare: ecco le nuove cure gratis per i cittadini
- Cibo e depressione, l'alimentazione influisce anche sull'umore?
- Il granchio blu da problema a risorsa industriale
- Manovra 2026
- Manovra 2026, dalla casa a banche, dividendi e Forze dell’ordine: cosa può cambiare in Parlamento
- Dall’Isee rivisto per cinque prestazioni ai congedi: tutte le novità per la famiglia
- Manovra, il testo firmato dal capo dello Stato. Cambia la misura sugli affitti brevi, più Irap per banche e assicurazioni
- Speciale Moda - Fra Milano e Parigi
- Confindustria Moda: «Il sistema italiano è sotto attacco della Cina»
- Chanel, un universo per accogliere il futuro. Miu Miu gioca con i grembiuli
- Abiti come lucciole: Valentino e il potere salvifico e luminoso della bellezza
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.




