- Comunicato sindacale: prosegue lo sciopero del Sole 24 Ore
- Manovra 2026: pensioni, congedi parentali, Irpef e aumento sigarette
- Dbrs alza il rating dell’Italia ad A. S&P taglia rating Francia. Giorgetti: tornati in serie A con orgoglio
- BTp Valore, ecco le cedole: rendimento medio al 3,15%, 3,26% con il premio fedeltà
- Borse, Wall Street chiude bene: scongiurato il venerdì nero. Ma la tassa sulle banche frena Milano
- Trump: «Ulteriori dazi al 100% alla Cina non sono sostenibili, dobbiamo fare accordo equo»
- Mattarella: «Risorse dello Stato sostenute da tasse dei dipendenti e dei pensionati»
- Manovra 2026
- Sì del Cdm alla manovra. Meloni: seria, vale 18,7 miliardi. Giorgetti: non vedo tesoretti
- Caregiver e mamme lavoratrici, ok alla social card «Dedicata a te» per altri due anni: ecco le novità in arrivo
- Salari detassati anche nella Pa, ecco le misure della manovra
- Attentato a Ranucci, indaga l’Antimafia. Meloni: piena solidarietà. Schlein: istituzioni reagiscano
- Palestinese arrestato in Usa, ha partecipato a attacco 7 ottobre. Gaza, Hamas trova il corpo di un ostaggio
- Ucraina, Trump: «ho detto a Zelensky come a Putin che è ora di smettere con la guerra»
- Cresce l’economia sommersa e illegale: +15,1 miliardi nel 2023. In aumento il lavoro irregolare
- Ettore a scuola con una sindrome rara. Il Tar condanna il silenzio del Comune: «Deve aiutarlo»
- Blume lascia la guida di Porsche: doppio incarico con Volkswagen al capolinea
- Faber, Ceo di Logitech: «Vorrei l’intelligenza artificiale come membro del mio Cda»
- Ardian raccoglie 20 miliardi di dollari per le infrastrutture in Europa
- The Car of the Year 2026, ecco le auto semifinaliste del premio auto dell’anno
- Titolo spagnolo bocciato, ma il TAR ribalta tutto: via libera all'insegnamento sul sostegno
- Lavoro ibrido, mille euro di risparmi al mese
- Leapmotor, debutta in Cina il suv D19 taglia large
- Caffitaly investe sulla crescita declinata tra accordo con Costa Coffe, retail e sostenibilità
- Comunicato sindacale sullo sciopero del Sole 24 Ore
- Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
- Jeep Compass: prova in anteprima: come va, com’è fatta e quanto costa il suv Usa costruito in Italia
- Novamobili spinge sui monomarca per crescere in Italia e all’estero
- Alba è la Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Passaporti, l’Italia supera gli Usa nel ranking dei più potenti
- Sabotaggio gasdotto Nord Stream, no all'estradizione dell'ex ufficiale ucraino
- Il Sole 24 Ore weekend
- Il Campionissimo Coppi e la moglie Bruna, storia di un amore in salita
- Da Amalfi a Vietri dieci luoghi autentici che raccontano il Belpaese
- Boston, percorsi di storia nella città più nobile degli Stati Uniti
- “Eddington”, confusione e grandi trovate in un film sull’America di oggi
- Vino e abbinamenti d’autunno, ecco come rispettare la delicatezza dei funghi e la regalità del tartufo
- Zoom
- Influenza, il Giappone dichiara l’epidemia: troppi casi in anticipo e rischio di diffusione anche in Europa
- Apple sigla accordo da 5 anni con la F1: il mondiale sarà in streaming su Apple Tv negli Usa
- Mango, colpo di scena nelle indagini per morte del fondatore Isak Andic: sotto inchiesta il figlio Jonathan
- Copyright, Vip e privacy: la nostra prova dell’app Sora 2
- Selezione del personale, perché mettere in discussione la centralità del curriculum
- Speciale Moda - Fra Milano e Parigi
- Confindustria Moda: «Il sistema italiano è sotto attacco della Cina»
- Chanel, un universo per accogliere il futuro. Miu Miu gioca con i grembiuli
- Abiti come lucciole: Valentino e il potere salvifico e luminoso della bellezza
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.
