- Timori su crescita schiacciano le Borse. Milano la peggiore con petroliferi. Spread sale ancora
- Conte ter in salita, governo di unità improbabile: avanza lo spettro del voto
- Coronavirus, Iss: Rt scende a 0.97 dopo 5 settimane di crescita
- Scontrini elettronici, ecco come funzioneranno controlli e sanzioni
- Coronavirus, ecco le Faq del governo: cosa si può fare e cosa no, dalle seconde case alle visite e allo sport
- Smart working, più lavoro e meno rischi alla prova del Covid-19 il pubblico batte il privato
- Scuola: Liguria, Umbria, Puglia e Marche, lunedì superiori in presenza in altre quattro regioni. Rebus Campania
- Recovery plan, Conte apre ai sindacati: «È migliorato, confronto sia intenso»
- Coprifuoco in Olanda, boom di accompagnatori per cani (e uniformi da rider)
- Auto elettriche, 10 nuovi modelli da non perdere
- Volkswagen, utile operativo -48%. Multa da 100 milioni per le emissioni. Bene le vendite a fine 2020: balzo del titolo
- Le carte dell’inchiesta su Cesa: un «comitato d’affari» per veicolare gli appalti
- Il Giappone conferma: le Olimpiadi si terranno nonostante la pandemia
- Iraq: Isis rivendica il doppio attentato di Baghdad. Bilancio sale a 35 morti
- Alitalia: dall’handling alla manutenzione fino alle rotte, i nodi del negoziato con la Ue
- Nuova Antitrust per i big cinesi dell’online e il mercato apre all’arrivo di Bytedance
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.
