- Calcio, agenti e procuratori: in 3 anni di Covid incassati 1,6 miliardi
- Ucraina, ultime notizie. Raid russi su Kherson, Zelensky ringrazia i partner per aiuti alla Difesa
- Iran, attacco di droni contro centro militare a Isfahan. WSJ: è stato Israele
- Banche centrali e trimestrali: sui mercati sarà una settimana cruciale
- Cospito, scontri fra anarchici e forze dell’ordine. Piantedosi: Stato non si fa intimidire
- Fisco, nuovo calendario: stop a 200 scadenze ad agosto
- Meloni: in 100 giorni di governo lo spread è sceso da 236 a 175 punti base
- Bollette, allo studio la possibilità di cambiare fornitore in 24 ore. Ma i tempi sono lunghi
- Il lusso vola in Corea. La moda regina dell’export italiano a Seoul
- Eni perfeziona il passaggio a QatarEnergy del 30% di due blocchi nell’offshore libanese
- Ribassi nei prezzi delle auto, riparte la guerra tra i produttori
- Bond, Mendivil (Arcano): «High yield? Mai due anni negativi. Italia interessante»
- Criptovalute, fino al 2022 chi ha guadagnato deve pagare il 3,5% del valore
- Pneumatici usati: ecco che fine fanno e perché aiutano l’ambiente
- Bernabè: «Disperdere quanto è stato fatto all’ex Ilva sarebbe un peccato capitale»
- Ecco Nba All World, dopo i Pokémon Niantic porta il basket in realtà aumentata
- Da non perdere
- 5G, chip fotonici e micro-sensori spingono il business della sanità digitale
- Trump lancia campagna presidenziali 2024: «Ultima occasione per salvare il Paese»
- Africa, il diritto negato alla salute mentale: uno psichiatra ogni 500mila abitanti
- Banche, utili doppi con i tassi: l’ultimo trimestre vale 3 miliardi
- Gli scacchi rinascono in rete con il gatto-bot (e le truffe creative)
- L'Iliade, l’onore degli eroi e la giustizia come negoziazione
- Dal tartufo alla pizza, ora gli Nft si possono anche assaggiare
- Speciale Moda: i giorni della couture
- Il club elettrizzante e provocatorio di Valentino, i virtuosismi di Viktor & Rolf
- Pierpaolo Piccioli: «Il futuro del made in Italy è nelle persone, nell’accogliere e nel tramandare»
- Osservatorio PNRR
- Appalti, a ottobre affidati 7,2 miliardi. A fine anno imbuto Pnrr da 20 miliardi
- Avanti tutta sul trasporto locale. A gennaio nuova governance Pnrr
- Pnrr alla corsa contro il tempo: 25 obiettivi in 26 giorni
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.
