- Superbonus, emendamenti al voto lunedì: ecco le ultime novità
- Ucraina, ultime notizie. Usa: Nessuna indicazione di armi nucleari russe a Minsk. Armi a Kiev, Putin: superate tutte le linee rosse
- Nucleare, i numeri dell’arsenale russo e la differenza tra armi «tattiche» e «strategiche»
- Nelle borse nervose l’unica certezza è la volatilità: al top da un anno
- Israele, Netanyahu licenzia il ministro della Difesa contrario alla riforma della giustizia
- Riscaldamento, luce e gas: ecco come cambieranno le bollette da aprile a dicembre
- Gpt-4, ecco 8 casi d’uso reale che stanno nascendo dalla nuova intelligenza artificiale
- Pd, Schlein domani ripropone Braga e Boccia come capigruppo
- Migranti, nave di Banksy sequestrata a Lampedusa. Naufragio al largo della Tunisia: almeno 29 morti
- La frenata del cloud: la nuvola cresce meno e partono i primi tagli
- È morto Ivano Marescotti, l’attore aveva 77 anni
- Trump ai fan: cercano disperatamente di fermarci ma hanno fallito
- Lavoro, in Europa record di posti vacanti e dimissioni. È il «grande turnover»
- Coldiretti: domani click day per 82.705 ingressi extracomunitari
- Gli onirici capolavori del Surrealismo in mostra a Milano
- Bici, si sgonfia l’effetto bonus ma le e-bike spingono il giro d’affari
- Il cambiamento climatico allunga la stagione delle allergie per 10 milioni di italiani
- La nascita della giustizia come pratica politica
- Da non perdere
- Valorizzazione delle foreste, la priorità e mappare e accorpare le proprietà
- Spagna, gli acquisti record di Gnl russo diventano un caso politico
- TikTok: quei 7 miliardi di investimenti pubblicitari che fanno gola a Big Tech
- Riso, un altro record negativo: produzione ai minimi storici per colpa della siccità
- Online «Comprami», il podcast inchiesta sulla OnlyFans economy
- Dalla badante alla biblioteca, il condominio si converte alla sharing economy
- Moda e Islam: il mercato verso i 375 miliardi di dollari nel 2025. Tra i driver anche TikTok
- Reti neurali, ray tracing e Dlss: così Nvidia cambia il gioco su Pc
- Osservatorio PNRR
- Pnrr, verso un altro decreto con assunzioni e deroghe
- Concorrenza, ambulanti di nuovo nella Bolkestein ma con rinvio al 2025
- Sanità, corsa per spendere 2,7 miliardi nelle cure a casa del 10% degli over 65
- Progetti deboli e ministeri lenti, da Corte dei conti allarme sul Pnrr
- La moda italiana oltre le sfilate
- Moschino, Jeremy Scott lascia dopo 10 anni
- Moda, l’innovazione sostenibile passa da corsi sugli alberi, tinture a basso impatto e bio-paillettes
- Travel retail, il ritorno dei cinesi spinge il mercato mondiale
- Sviluppo sostenibile - La corsa alle tecnologie verdi
- Tecnologia e sostenibilità unite nella corsa verso emissioni zero
- Eco-innovatori in vetrina alla Cop28
- A Hong Kong la frontiera dell’intelligenza artificiale
MESSA IN CONFORMITA' CE

Un servizio chiaro e rapido
Economico e rispettoso delle normative europee.
Senza subire i costi altissimi di un Organismo Notificato, seguendo la Legge si puo' mettere in conformita' il prodotto ed eventualmente far vidimare dall'Organismo il rispetto delle normative del settore.
I test possono essere eseguiti in laboratorio cinese accreditato al TUV, i costi sono molto minori di quelli sopportati in Europa ed hanno pari valenza legale.
Gli ingegneri di Euro Ce ti possono seguire nelle varie fasi anche nel caso di prodotti bloccati in Dogana.

Il servizio Euro CE comprende:
1. Acquisizione campione prodotto, sia in Italia che in Cina, per mezzo degli operatori in Shenzhen;
2. Verifica documentazioni allegate, da inviarsi via email;
3. Parere di conformita' normative CE rilasciato da un ingegnere abilitato;
4. Redazione e Compilazione TCF (Fascicolo tecnico Costruttivo) riepilogativo di tutta la documentazione;
5. Eventuale certificato di conformita' normativa rilasciato da Notified Body;
6. Redazione Documento Controllo produzione per verifiche future dopo il primo lotto importato;

Un cruscotto a disposizione
Viene messa a disposizione una comoda interfaccia accessibile anche da cellulare.
Con accesso protetto da password, il cruscotto consente di inviare i files per la disamina, di leggere le considerazioni degli esperti, di ricevere i files elaborati dagli ingegneri e di scaricarli anche in un secondo tempo.
L'importatore ha cosi' un unico strumento come riferimento sia di assistenza che documentale, in modo da poter rintracciare anche in futuro le informazioni necessarie. Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________